Questo sito è dedicato al Comitato Scientifico del CNAPPC, che opera all'interno della rete Archiworld. Visita il sito ufficiale qui.

 

 

 

 

 

 

 

Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) | Italia

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è un ente pubblico non economico istituito presso il Ministero della Giustizia con il Regio Decreto n. 1395/1923 che coordina e sovrintende i 105 Ordini provinciali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È composto da 15 membri eletti con mandato quinquennale, per non più di due mandati consecutivi, dai Consigli degli Ordini provinciali.
L’attività di approfondimento delle tematiche professionali è perseguita dal Consiglio Nazionale attraverso il lavoro svolto dai propri Dipartimenti.

Vai al sito ufficiale

Comitato Scientifico del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Per dare concretezza e solidità scientifica al proprio “PROGETTO DI FUTURO: In quali città e territori vogliamo vivere”, il CNAPPC si avvale, dal mese di maggio 2023 di un autorevole Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal prof. Carlos Moreno e composto da esperti di varie discipline, selezionati per la vasta competenza e autorevolezza nelle diverse aree scientifiche rilevanti per le sfide urbane.

Leggi di più

Membri del Comitato scientifico del CNAPPC

Progetto per il futuro:
in quali città e territori vogliamo
vivere?

Argomenti

1. Costruire un approccio basato sulla prossimità

2. Espandere al territorio dei 30 minuti

3. Potenziare i trasporti pubblici e le reti di mobilità

4. Promuovere spazi verdi e pubblici

5. Sostenere le economie locali e il patrimonio culturale

6. Promuovere un’architettura, un urbanismo e una pianificazione territoriale inclusivi

7. Sfruttare la tecnologia per territori intelligenti e connessi

8. Costruire comunità resilienti al clima

9. Promuovere benessere, coesione sociale ed equità

10. Innovare la governance e i quadri normativi

Manifesto