Il 15 maggio 2024, a Pesaro, è stata discussa l’esperienza di Medellin, che ha trasformato la sua immagine da capitale del narcotraffico a un modello di innovazione urbana. Dopo l’eliminazione di Pablo Escobar e lo smantellamento del cartello della droga, Medellin ha ottenuto nel 2013 il titolo di “Most innovative city in the world”, grazie a un sistema di trasporti pubblici integrato e all’investimento in pratiche ambientali e culturali. Durante il convegno “Rigenerazione urbana”, l’architetto Jorge Pérez-Jaramillo ha condiviso la sua esperienza di pianificazione urbanistica nella città dal 2012 al 2015, evidenziando progetti come il “Parque del Rio” e le “Unidades de vida articulada” (UVA), che hanno migliorato aree pericolose e promuovono la coesione sociale.